Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 8 min 39 sec fa

Seminario nazionale Biblioteche Scolastiche & Dirigenti Scolastici. Roma, 19 e 20 novembre 2024

Mar, 15/10/2024 - 13:50

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M. prot.n. 6951 del 14.10.2024 avente per oggetto “Seminario nazionale Biblioteche Scolastiche & Dirigenti Scolastici. Roma, 19 e 20 novembre 2024”, rappresentando che, in continuità con le attività realizzate nell’ambito del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, di cui all’art. 2, comma 1, della legge 13/02/2020, n. 15 per gli anni 2021-2023, finalizzate a incrementare la diffusione della lettura e la valorizzazione delle biblioteche scolastiche, si terrà a Roma, dalle ore 14.30 del 19 novembre 2024 alle ore 13.00 del 20 novembre 2024, l’evento “BS&DS-Biblioteche Scolastiche e Dirigenti scolastici”. Scopo dell’iniziativa è di riflettere sul ruolo fondamentale che il dirigente scolastico ha nel promuovere e favorire lo sviluppo della biblioteca scolastica e delle sue attività didattiche nell’ambito del proprio istituto.

Le candidature, da parte dei Dirigenti, dovranno pervenire entro e non oltre il 25 ottobre 2024, tramite il seguente link: https://forms.gle/BLrMdzgfu85LKiPR6.

Per maggiori informazioni sui criteri di individuazione dei partecipanti, si rinvia a un’attenta lettura della Nota allegata; per eventuali richieste di ulteriori chiarimenti, è possibile inviare una mail all’indirizzo bibliosegreteria@gmail.com.

Allegati

Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale – evento online

Mar, 15/10/2024 - 10:30

Su indicazione dell’Ufficio II: si informa che, in occasione della “Giornata Europea sulla cittadinanza digitale”, la Regione Veneto organizza un evento online, rivolto soprattutto agli studenti della scuola secondaria di II grado.

Si tratta di un’iniziativa ideata dall’Associazione no profit Social Warning – Movimento Etico Digitale che, attraverso una rete capillare di giovani formatori-volontari in tutta Italia, si prefigge di promuovere la cultura digitale nelle scuole e nelle università, attraverso attività di informazione ed azioni etiche che migliorino la società grazie ad un uso consapevole della rete.

L’evento formativo, che si terrà online il 22 ottobre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà un momento di confronto con ambassador ed esperti sui seguenti temi:

  • Futuro digitale: sfide e opportunità per la Generazione Z
  • Lavoro e Innovazione: trasformazioni in corso
  • Cittadinanza Digitale: il nostro ruolo nel mondo digitale

Per partecipare, basterà entrare, la mattina stessa, nel link del canale Twitch Social Warning

Interventi di promozione umana e valoriale attraverso la musica, quale strumento di aggregazione e di contrasto alla dispersione scolastica per le Scuole Primarie a.s. 2024-‘25

Mar, 15/10/2024 - 10:29

Su indicazione dell’Ufficio II: si informa che, in attuazione del Protocollo d’intesa  AOODPIT prot. 4421 del 17/06/2024, dal titolo: «Educare al rispetto con la musica», il Ministero dell’istruzione e del merito e la Fondazione Mariele Ventre propongono un’iniziativa, rivolta alle scuole primarie, di promozione della musica e dell’educazione civica quali strumenti di prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile.
L’adesione al suddetto progetto non comporta oneri a carico delle istituzioni scolastiche e dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria organizzativa Fondazione Mariele Ventre scrivendo all’ indirizzo e-mail: fondazionescuola@marieleventre.it.
In allegato, il progetto e il modulo per le adesioni.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A045 – Costituzione della commissione giudicatrice (IV RETTIFICA)

Lun, 14/10/2024 - 15:29

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione (IV RETTIFICA) della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI.

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A022 – Terzo avviso prove orali SOTTOCOMMISSIONI 1 e 4

Lun, 14/10/2024 - 14:42

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il terzo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A022 – ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per le sottocommissioni 1 e 4 ai seguenti link:

SOTTOCOMMISSIONE 1: https://www.comprensivofeltre.edu.it/wp-content/uploads/2024/09/timbro_08_terzo_avviso_A22_sott_1-signed.pdf;

SOTTOCOMMISSIONE 4: https://www.icfusinato.edu.it/pagine/ddg-n-2575-del-06-dicembre-2023–concorso-docenti-secondaria-i-ii-grado-classe-di-concorso-a022 (vedasi documento PDF denominato “Terzo avviso nov-dic commissione 4.docx – Terzo avviso nov-dic commissione 4”).

Banca d’Italia – Progetto Educazione finanziaria nelle scuole a.s. 2024-25 – Apertura iscrizioni webinar per insegnanti

Lun, 14/10/2024 - 14:41

Su indicazione dell’Ufficio II: si informa che sono aperte le iscrizioni ai Webinar gratuiti per docenti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, in materia di Educazione finanziaria, curati dal personale della Banca d’Italia nell’ambito del Progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”, con spunti per l’Educazione civica, in coerenza con le nuove Linee guida emanate con DM n. 183 del 7.9.2024, in attuazione della L. 5 marzo 2024, n. 21.

Il Progetto si propone di elevare il livello di alfabetizzazione finanziaria e di cultura economica degli studenti, aiutare i giovani a comprendere meglio il contesto economico in cui agiscono per una cittadinanza più consapevole e attiva, fornire strumenti per compiere scelte finanziarie coerenti e informate.

I moduli formativi con i docenti si terranno on line, secondo l’allegato programma che indica le modalità di iscrizione, pubblicato anche nella piattaforma S.O.F.I.A.

Allegati

DLC, Seminario 25 ottobre 2024 – Orientarsi con i classici

Lun, 14/10/2024 - 14:39

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica il calendario dei lavori del Seminario dal titolo “Orientarsi con i classici”, che si terrà venerdì 25 ottobre 2024 presso l’Auditorium Margherita Hack, via A. De Gasperi, 19 – Rovigo, organizzato dal Liceo “Celio-Roccati” di Rovigo nell’ambito del progetto di ricerca-azione Didattica delle lingue classiche (DLC), promosso in collaborazione con l’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) e questo Ufficio Scolastico Regionale.

Nella locandina allegata alla presente comunicazione, il programma dettagliato della mattinata. Si ricorda che il mattino il seminario è fruibile anche online. Per richiesta del link e di iscrizione al laboratorio di formazione scrivere a dlc@celioroccati.edu.it entro il 21 Ottobre 2024.

Per ulteriori informazioni, è attivo l’indirizzo di posta elettronica dlc@celioroccati.edu.it.

Allegati

D.D.G. 2788 del 18 dicembre 2023 – Concorso Dirigenti Scolastici: Convocazione dei candidati alla PROVA SCRITTA (art. 7)

Lun, 14/10/2024 - 13:02

Comunicazione dell’Ufficio I: Facendo seguito all’avviso n. prot. AOODRVE.19515.01-08-2024 relativo all’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta del concorso per l’accesso ai ruoli dirigenziali nella regione Veneto fissata per mercoledì 30 ottobre 2024, in unico turno nazionale pomeridiano (avviso n. prot. DGPER.155157.02-10-2024), si pubblica in allegato alla presente l’elenco delle sedi della prova scritta del concorso in oggetto.

 

Seminari Provinciali eTwinning 2024 – Corso Base eTwinning Belluno

Lun, 14/10/2024 - 12:55

Su indicazione dell’Ufficio II: “Seminari Provinciali eTwinning 2024 – Corso base eTwinning  – Provincia di Belluno che si terrà IN PRESENZA presso il plesso di scuola primaria”A.Gabelli” dell’IC 3 “Castion” di Belluno  – 1° modulo 22/10/2024 – 2° modulo 05/11/2024” .

Le iscrizioni all’evento scadono il 16 ottobre 2024.

Link per iscrizioni: https://forms.office.com/e/dvtXgLZ8Z0

Si allega locandina dell’evento.

Allegati

Seminari Provinciali eTwinning 2024 – Corso Base eTwinning Venezia

Lun, 14/10/2024 - 12:53

Su indicazione dell’Ufficio II: “Seminari Provinciali eTwinning 2024 – Corso base eTwinning ON LINE  per la Provincia di Venezia, aperto a tutti i docenti del Veneto.

1° modulo 23/10/2024 – 2° modulo 30/10/2024” dalle 15:00 alle 18:00.

Le iscrizioni all’evento scadono il 22 ottobre 2024 ore 9:00.

Link per iscrizioni: https://forms.office.com/e/kK7NC6fEF4

Si allega locandina dell’evento.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A012 – Terzo avviso prove orali SOTTOCOMMISSIONE 2

Lun, 14/10/2024 - 12:51

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il terzo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A012 – DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO per la sottocommissione 2 al link https://www.jacopodamontagnana.edu.it/pagine/concorso-docenti-a012—ddg-2575-del-2023 (vedasi avviso denominato “Calendario Concorso A012 mese novembre”).

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.10 del 05/06/2024 agg.28/08/2024 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie